- pregustazione
- pre·gu·sta·zió·nes.f.1. CO il pregustare e il suo risultato; godimento nel pensiero di un prossimo piacere2. TS stor. in Roma antica, assaggio effettuato dal pregustatore3. TS lit. nella messa pontificale, rito in cui un chierico o il cerimoniere assaggia il pane e il vino da presentare all'officiante al momento dell'offertorio\DATA: 1342.
Dizionario Italiano.